Ciao a tutti, con questo tutorial voglio mostrarvi come cucire una berretta con il kit cutcotessuti.
Lo scorso weekend sono stata al Mondo Creativo a Bologna come ospite di Janome Italia, è stata un’esperienza unica, sono tornata a casa carica di entusiamo e creatività. Ho portato a casa tanti nuovi progetti che spero di riuscire a realizzare!
Oggi vi parlo del kit per berretta che ho comprato allo stand di CutCotessuti – per chi non lo conoscesse si tratta di un negozio online che vende dei tessuti davvero molto originali e simpatici, il loro motto è “tessuti divertenti per creazioni differenti”. Da CutCot dunque ho comprato un set per realizzare cuffie che include:
- 1 cartamodello in 5 taglie;
- 1 scampolo di stoffa in felpa garzata incluso.
Il tessuto è per un solo cappellino, ma il modello si può riutilizzare infinite volte, basta ricomprare della stoffa elasticizzata in jersey. Io ho scelto questa stoffa con i fulmini, vi piace?
Il cartamodello è suddiviso in due fogli che si assemblano molto facilmente. Il mio consiglio è quello di non ritagliare il cartamodello originale, ma di ricopiarlo su carta velina e di ritagliare la copia. Se volete fare un cappellino per adulti prendete la taglia più grande.
Dunque dopo aver scelto la taglia che vi interessa, e dopo aver disegnato il modello su carta velina, posizionate la stoffa in doppio con il dritto all’interno. Posizionate il modello sulla stoffa e fissate il tutto con gli spilli.
Con l’aiuto di un gesso colorato, ricalcate i bordi. Staccate poi il modello e fissate di nuovo la stoffa con gli spilli. Ritagliate tutto intorno lasciando un bordo di circa 0,7 cm. Cucite lungo i due bordi laterali.
A questo punto non vi resta che aprire e piegare il cappellino nell’altro verso, facendo combaciare i due lati ancora aperti, e chiudere con una cucitura a mezza luna la parte superiore della cuffia. Per non fare le punte, vi consiglio si cercare di sfumare il più possibile la cucitura, cosa significa? Avvicinatevi gradualmente al bordo e cercate di finire senza fare scalini.
Rifinite il bordo inferiore della cuffia con un bordo di circa 1 cm.
La vostra berretta è finita, pronta per essere indossata! Se vi interessa il kit per berretta lo trovate qui. Alla prossima per altri tutorial! Marta