Ciao ragazzi, oggi voglio presentarvi un libro che adoro, carico di colore, creatività, energia positiva e che per me è continua fonte di ispirazione: si intitola “A tutto cucito” e l’autrice è Chloe Owens (edito in Italia da Il Castello).
Come potete vedere dalle foto, già la copertina si presenta con un trupudio di forme e colori, ricami e bottoni, viene subito voglia di toccarlo per controllare se sia effettivamente fatto di stoffa.
Vi dico subito che, nonostante il titolo, non è un libro che insegna a cucire, al suo interno non troverete le spiegazioni su come si attacca una cerniera o un bottone, ma quelle per realizzare delle piccole opere d’arte, con ago e filo, tutte ideate dall’artista Chloe, bravissima designer tessile. Ho detto opere d’arte, sì, ma non dovete pensare che proprio per questo siano eccessivamente complicate, ci sono progetti per tutti i gusti, dai più semplici ai più complessi.
Il design del libro è volutamente vintage: Chloe è una grandissima appassionata del periodo e soprattutto della moda anni ’60, ama combinare fantasie e vecchi tessuti con stoffe contemporanee per creare oggetti nuovi e originali. Adoro la sua creatività!!! Lo stile utilizzato dall’artista combina diverse tecniche: cucito creativo, sia mano, sia a macchina, ricamo, appliqué, tutti spiegati in fondo al volume in una piccola appendice con tanto di cartamodello. Il risultato sono dei progettini davvero unici!
Volete sapere cosa vi propone Chloe? La risposta è un po’ di tutto. Il libro è suddiviso in 5 sezioni, rispettivamente:
– Un uragano in cucina (grembiule, tovaglia da tè, copri-teiera, guanti da forno…)
– Teneri compagni (bambola, coniglietti, giraffe, gatti…)
– Regali (gonna a fiori, bavaglino, custodia per aghi, spilla, porta-computer…)
– Relax (cuscini, babbucce, segnalibri…)
– Decorazioni (festone da appendere, paralume, ritratto in appliqué…)
Ciò che rende unico questo libro è lo stile dell’artista, secondo me può essere interessante anche solo da sfogliare per le foto davvero molto belle. Insomma, avete capito che mi piace! Vi dico un’ultima curiosità: il libro è dedicato al gatto dell’autrice, Jake, che gironzola tra le pagine del libro sottoforma di caricatura a combinare guai tra i nuovi progetti di Chloe!
Vi lascio l’indirizzo del suo sito qui dove potete trovare le foto dei suoi progetti e farvi un’idea della sua personalità.
Buona lettura! Marta